Turbine eoliche brevettate che generano energia elettrica con particolare efficienza.
I brevetti riguardano turbine eoliche ad asse di rotazione verticale e turbine eoliche ad asse di rotazione orizzontale.
Riguardano turbine eoliche con un solo rotore, turbine eoliche con più rotori e riguardano salvaguardie di protezione delle giranti dal vento forte.
I generatori eolici producono energia elettrica con ampio range di velocità del vento, a partire da venti deboli fino ad arrivare a venti molto forti.
Gli aerogeneratori brevettati sono robusti, affidabili, con costi di costruzione e manutenzione contenuti.
La struttura ed il modo in cui funzionano le turbine sono tali, che tutte le loro parti sono trasportabili su normali veicoli stradali ed il loro assemblaggio è agevole ed a costi apprezzabilmente contenuti.
Le innovative turbine eoliche, sia di piccola che di grande potenza, sono tutte dotate di salvaguardie automatiche, le quali proteggono con gradualità le giranti quando il vento rinforza.
I brevetti riguardano turbine eoliche per navi, per ponti, per veicoli, per treni, su chiatte e piattaforme marine, turbine vincolate ad edifici e strutture, turbine eoliche ad alta quota, turbine trasportabili e di emergenza.
Infine un brevetto riguarda un impianto per lo stoccaggio di rilevanti quantità di energia meccanica potenziale derivante da energia eolica.